Non è scontato conoscere Gillian Barbara Lynne, eppure oltre un miliardo di spettatori ha potuto apprezzare le sue coreografie in Cats di Andrew Lloyd Webber e nel musical più longevo della storia di Broadway Il fantasma dell’opera, con oltre ben 35 anni di repliche in tutto il mondo.
La strada verso il successo di Matt Groening non è stata priva di ostacoli, causati in gran parte dai suoi familiari. Di sicuro il bastone che ha sostenuto il suo percorso è stato la sua incessante passione per il disegno e la sua naturale predisposizione per la scrittura di episodi originali e coinvolgenti.
Muore il 9 febbraio Chick Corea, leggenda del jazz, che ha influenzato profondamente il concetto di jazz, rock e fusion. Una carriera attiva da oltre 60 anni gli ha permesso di collezionare 23 grammy grazie a capolavori come il disco “Return to forever” e brani monumentali quali “Spain” e “500 miles high”, tanto per citarne alcuni.
Trovare il coraggio di cambiare non è sempre facile. A tal proposito, diversi anni fa una mia amica mi consigliò di leggere il libro “Messaggio per un’aquila che si crede un pollo” di Anthony De Mello, sacerdote gesuita, scrittore e psicoterapeuta indiano. Questo libro fu per me una piacevole rivelazione, tanto che ancora oggi la mia esperienza incarna parte del suo messaggio.
Durante il primo dopoguerra a Birmingham, nel quartiere di Small Heath, assistiamo all’ascesa dei Peaky Blinders e della famiglia zingara degli Shelby. Thomas Shelby (interpretato da uno straordinario Cillian Murphy), il leader della “casata gipsy”, ha un solo scopo: dirottare le attività illecite della famiglia verso una direzione più onesta e remunerativa.
Il vuoto e l’incertezza della pandemia hanno spinto senz’altro molti di noi a dedicare diversi momenti della giornata ad assumere un atteggiamento più riflessivo verso i nostri obiettivi, le nostre scelte più o meno importanti, propositi o strategie per i prossimi anni.
Gianmario Pagano è sacerdote, professore di religione, autore e consulente di teatro, cinema e tv, youtuber, blogger, giornalista, influencer… Gianmario è tutto questo…e più semplicemente è uno straordinario comunicatore.
Ecco una breve recensione di Soul, l’ultimo meraviglioso film d’animazione della Pixar con il tocco di classe di Pete Docter, già regista di Inside Out e Up. Disponibile in streaming su Disney Plus.
Molto spesso mi fermo a pensare se Musa Studio stia percorrendo la giusta direzione. Nonostante la pandemia, il numero di clienti continua a crescere, così come il potenziale dei loro sogni, e di conseguenza il nostro carico di responsabilità.
La serie TV “La Regina degli Scacchi” (titolo originale “The Queen’s Gambit”) spegne la sua prima candelina dopo un mese dalla sua pubblicazione, imponendo un nuovo record di telespettatori: la serie di Scott Frank è stata vista da più di 60 milioni di abbonati Netflix, diventando il contenuto più visto in 63 nazioni.
Muore per un arresto cardiorespiratorio Diego Armando Maradona, il più grande calciatore di tutti i tempi. La notizia è stata divulgata da poche ore dal quotidiano argentino Clarin.
Mentre Sua Maestà la Regina Elisabetta si gode il suo 73° anniversario di matrimonio insieme al Principe Filippo, le aziende italiane sono sempre alla ricerca delle giusta strategia promozionale sui social. E allora, cosa inventarsi?
Il mio intento non è quello di salire in cattedra per insegnarvi un metodo efficace al 100%, ma di fornirvi qualche spunto di riflessione raccontando un episodio avvenuto qualche giorno fa in un negozio.
Il successo di Stan Lee è indissolubilmente legato al tema del fallimento, della frustrazione professionale e della volontà di riscattarsi da un’adolescenza travagliata, dove la povertà la fa da padrona. Forse proprio questi temi ispireranno le battaglie dei suoi supereroi.
Siamo certi che la nostra intelligenza possa essere misurata in altezza? Ken Robinson e la ricerca neurologica ci propongono di cambiare radicalmente paradigma.
La serie TV “Boris” lo profetizza come l’attore del momento: tutti i ruoli sono suoi. Corteggiato dai registi, Pierfrancesco Favino racconta la sua vita, fatta anche di ombre.
Pietro Mennea è stato una leggenda sportiva: tanti ori olimpici, quanti record mondiali. Ma tutte le leggende nascono da un sogno: quello di conquistarlo.
Cosa c’è di meglio di un racconto sincero, diretto, che penetra nel cuore dell’ascoltatore?
Alberto Sordi racconta, si racconta, dei primi anni a Roma trascorsi in compagnia del mitologico regista Federico Fellini.
Gucci ha offerto al mondo una campagna pubblicitaria impeccabile, perfetta dal punto di vista marketing ed emozionale e soprattutto… dal tuo punto di vista.