Ma nonostante la sua parola d’ordine sia “zero sprechi“, Edoardo Meloni deve la sua smisurata passione alla sua professione di fabbro. Si alza presto tutte le mattine, si reca in officina e realizza porte, serrature, mobili d’arredo per altri clienti. Il tutto sempre con il suo tocco artistico.
“Se la mia opera non mi soddisfa – confessa Edoardo – non esce dall’officina“.
E mentre lavora il ferro per i propri clienti, inizia il suo processo creativo finalizzata a realizzare le sue opere d’arte. In testa parte un vero e proprio processo di progettazione. Poi, al termine del lavoro, prende carta e penna e disegna il progetto che aveva in mente. Spesso si guarda intorno all’officina per capire quali materiali ha a disposizione: una parte di ferro è riservata ai clienti, l’inutilizzato diventa espressione della sua arte. E inizia a forgiare…
Edoardo Meloni ha esposto le sue opere il 25 settembre 2021 nell’Auditorium del Seraphicum a Roma. In occasione del Concorso Letterario Nazionale ha realizzato i premi per i vincitori.
Prima di mostrarvi le sue opere, voglio riportare una frase che Edoardo mi ha confessato in ufficio dopo avermi confidato la sua smisurata passione per l’Odissea:
Ogni opera è diversa dalle altre. Dietro ad ognuna di esse c’è un’avventura, un viaggio fatto di nuove persone, materiali, esperienze: ogni opera, per me, è una piccola odissea.
Per maggiori informazioni su Edoardo Meloni, vi consigliamo di visitare il suo sito www.edoardomeloni.it o il suo profilo Instagram instagram.com/edoardomela
Noi raccontiamo storie comuni, di fallimento e di successo, e lo facciamo perché queste storie ispirano noi e i nostri clienti.
Sono storie di coraggio, ci aiutano a comprendere che non siamo mai davvero soli quando affrontiamo le sfide della vita: in qualche luogo o in qualche tempo, esiste o è esistito qualcuno che si trova nella nostra stessa situazione.
Questa sensazione si trasforma in empatia, in relazione… e ci fa sentire meno soli. Siamo interconnessi, siamo strade che si incrociano continuamente. Le storie viaggiano lungo queste strade.
Possiamo continuare a correre ma possiamo anche fermarci, di tanto in tanto, per comprendere chi si muove insieme a noi. Noi siamo disposti a fermarci per ascoltare la tua storia, se hai voglia di farlo anche tu… fermati e raccontacela.
Iscriviti per restare aggiornato sulle storie e i casi studio dei nostri clienti.