Articoli pubblicati
12 Settembre 2023
Thomas Edison, la luce della perseveranza
Thomas Alva Edison è un nome che brilla nella storia come un faro di innovazione e perseveranza. Conosciuto principalmente come l’inventore della lampadina, Edison è stato una mente brillante il cui percorso verso il successo è stato illuminato da numerosi fallimenti e momenti di sconfitta. Ma è stata proprio la sua inarrestabile determinazione a trionfare sulle avversità che lo ha reso una leggenda nell’ambito dell’invenzione e dell’imprenditoria.
19 Agosto 2023
Addio a Carlo Mazzone. Tra trionfi e retrocessioni, la passione per il calcio
Ciò che Carlo Mazzone ha imparato dai suoi successi e fallimenti nel mondo del calcio per diventare uno dei più grandi allenatori italiani di tutti i tempi.
21 Luglio 2023
Brandbook aziendale: perché è così essenziale
Nel competitivo panorama aziendale di oggi, lo sviluppo di un brandbook aziendale ben definito è il fondamento per costruire un’identità unica e riconoscibile, garantendo coerenza, fiducia e una prima impressione indimenticabile.
13 Luglio 2023
Lillo e Greg: La straordinaria commedia dietro il duo più esilarante d’Italia
Nel panorama della comicità italiana, pochi nomi riescono a far scattare una risata istantanea come Lillo e Greg.
12 Maggio 2023
We are the World: La storia dietro il messaggio di pace di Michael Jackson
Il brano “We are the World” è uno dei capolavori più noti e amati di Michael Jackson. Scritto e registrato negli anni ’80, il brano si distingue per il suo messaggio di pace, di unità e di speranza in un mondo migliore. Ma come è nato “We are the World”? Quali sono state le fonti d’ispirazione per Michael Jackson? E qual è stato il suo impatto sulla cultura popolare e sulle questioni sociali?
17 Aprile 2023
Piero Piccioni e Alberto Sordi: musica e maschere del XX secolo
Volete vedere un film di Alberto Sordi a schermo spento? Chiudete gli occhi e ascoltate un brano di Piero Piccioni.
11 Aprile 2023
Michael Jordan e le sue scarpe Air: un salto senza fine
L’impatto di Michael Jordan è stato tale da spingersi ben oltre i confini del basket e dell’NBA, e ha influenzato la cultura popolare in modo significativo, grazie anche alle sue scarpe Air Jordan. Ma chi è veramente Michael Jordan e quali sono stati i suoi successi e i suoi fallimenti lungo il percorso della sua vita?
21 Marzo 2023
Federico Fellini: il suo stile, i suoi successi e i suoi fallimenti
Federico Fellini: come la sua creatività e genialità hanno dato vita ad un nuovo modo di fare cinema
20 Febbraio 2023
L’eredità indelebile di Massimo Troisi: come “Il Postino” cambiò per sempre la storia del cinema italiano
Massimo Troisi: tra successi e fallimenti, la carriera di un artista poliedrico
9 Febbraio 2023
Guida definitiva al content marketing: come costruire relazioni durature con il pubblico di destinazione
Scopri come identificare i tipi di contenuti più adatti, definire obiettivi specifici e misurare i risultati per ottenere il massimo dalla tua strategia di content marketing.
8 Febbraio 2023
Il marketing di Sanremo: come la pubblicità e i social media stanno cambiando il festival
Ecco come la pubblicità televisiva, il marketing digitale e i social media stanno cambiando la promozione del festival di Sanremo.
6 Febbraio 2023
Il talento e l’eredità di Ayrton Senna
Rivivere lo straordinario successo di Ayrton Senna: dalle sfide alle vittorie nel mondo della Formula 1, un’avventura senza eguali sulla pista
10 Gennaio 2023
Avatar e i Na’vi: i videogiochi, l’uomo e il suo processo di alienazione
Ultimamente il web è colmo di recensioni sul film Avatar di James Cameron. Ma questa pellicola denuncia esclusivamente il disastro naturale provocato dall’uomo?
24 Novembre 2022
Ted Lasso and inclusiveness: how to follow the example of Richmond coach?
Richmond is an English football club on the road to bankruptcy and, to re-emerge, the president Rebecca Welton hires an American football coach who knows nothing about football: Ted Lasso.
24 Novembre 2022
La leadership di Ted Lasso: come seguire l’esempio del coach del Richmond?
Il Richmond è un club di calcio inglese sulla via del fallimento e, per riemergere, il presidente Rebecca Welton ingaggia un coach di football americano che non sa nulla di calcio: Ted Lasso.
27 Ottobre 2022
Nino Di Matteo, the most escorted magistrate in Italy, saved by the sacrifice of his family
Nino Di Matteo has been under protection since 1993 because of his incessant fight against the mafia, especially after the statements of the mafia member Vito Galatolo and for having investigated the massacres of Giovanni Falcone, Paolo Borsellino and their escorts. Yet it was precisely his son sacrifice that saved his father’s life.
27 Ottobre 2022
Nino Di Matteo, il magistrato più scortato in Italia, salvato dal sacrificio della sua famiglia
Nino Di Matteo è sotto protezione dal 1993 per via della sua incessante lotta alla mafia, soprattutto dopo le dichiarazioni del mafioso Vito Galatolo e per aver indagato sulle stragi di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e delle loro scorte. Eppure fu proprio il sacrificio di suo figlio a salvare la vita del padre.
13 Settembre 2022
Una testa piena di sogni: Chris Martin e la nascita dei Coldplay
Si cresce insieme, si migliora insieme. È stato questo il motto che ha tenuto unita una delle band più famose al mondo.
13 Settembre 2022
A Head Full of Dreams: Chris Martin and the Birth of Coldplay
We grow together, we improve together. This was the motto that held together one of the most famous bands in the world.
20 Giugno 2022
«Io sì, che avrò cura di te». Il testamento d’amore universale di Franco Battiato
Il maestro Franco Battiato ci lascia in dono uno dei brani più amati nella musica italiana: un’opera bellissima, piena di grazia e di misteri, che spesso sfiorano il divino.
20 Giugno 2022
«Io sì, che avrò cura di te». Franco Battiato’s testament of universal love
Il maestro Franco Battiato ci lascia in dono uno dei brani più amati nella musica italiana: un’opera bellissima, piena di grazia e di misteri, che spesso sfiorano il divino.
27 Aprile 2022
Diario di un insegnante di musica
Da oltre 6 anni insegno musica nelle scuole pubbliche e private e solo oggi ho pensato di fermarmi, guardarmi indietro e scrivere un resoconto di quello che ho imparato durante questa meravigliosa attività. Si, perchè spesso l’allievo sono stato io.
23 Marzo 2022
Il significato della Supercazzola di Ugo Tognazzi
A 100 anni dalla nascita di Ugo Tognazzi, l’attore tragicomico rimane costantemente ben presente nel linguaggio odierno grazie alla sua supercazzola, ora citata anche nel vocabolario Zingarelli. Ma cos’è la supercazzola e qual è il suo significato?