Skip to main content

SEO vs PPC: quale strategia scegliere per il tuo business?

Nel mondo del marketing digitale, due strategie principali emergono per aumentare la visibilità di un sito web: l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e la pubblicità pay-per-click (PPC).
26 Febbraio 2025
Guida pratica al SEO per ottimizzare il tuo sito web

Sebbene entrambe mirino ad attirare più traffico, operano in modi distinti e servono a scopi differenti. Comprendere le loro differenze è essenziale per determinare quale approccio sia più adatto alle esigenze specifiche di un’azienda.

SEO: Ottimizzazione per i motori di ricerca

La SEO comprende tutte le attività volte a migliorare il posizionamento di un sito nei risultati organici dei motori di ricerca. Questo include la ricerca approfondita delle parole chiave, la creazione di contenuti di alta qualità e l’ottimizzazione tecnica del sito. L’obiettivo è rendere il sito rilevante e autorevole, attirando così traffico organico senza costi per clic.

Un esempio di indicizzazione SEO organica, cercando le parole chiave “Daikin Airzone”, appare come primo risultato 2D Impianti.

PPC: Pubblicità pay-per-click

Il PPC, invece, riguarda la creazione di annunci sponsorizzati che appaiono in cima ai risultati di ricerca. In questo modello, gli inserzionisti pagano ogni volta che un utente clicca sul loro annuncio. Questa strategia consente di ottenere risultati immediati e di targettizzare specifici segmenti di pubblico in base a demografia e comportamenti.

Esempio di pubblicità su Google ADS, attraverso una sponsorizzata PPC.

Differenze chiave tra SEO e PPC

  • Struttura dei costi: La SEO richiede un investimento iniziale in termini di tempo e risorse per la creazione e l’ottimizzazione dei contenuti, ma non comporta costi diretti per clic. Il PPC, al contrario, implica un costo per ogni clic ricevuto, con budget che possono aumentare rapidamente in mercati competitivi.
  • Tempistiche dei risultati: La SEO è una strategia a lungo termine; i risultati possono richiedere mesi per manifestarsi, ma tendono a essere più duraturi. Il PPC offre visibilità immediata, ma i benefici cessano non appena si interrompe il finanziamento delle campagne.
  • Controllo e flessibilità: Con il PPC, gli inserzionisti hanno un controllo preciso su budget, targeting e posizionamento degli annunci. La SEO offre meno controllo diretto, poiché i risultati dipendono dagli algoritmi dei motori di ricerca e possono essere influenzati da aggiornamenti o cambiamenti nel comportamento degli utenti.

Quindi quale scegliere?

La scelta tra SEO e PPC dipende dagli obiettivi, dalla strategia e dalle tempistiche di un’azienda. La SEO è ideale per risultati a lungo termine e sostenibili, mentre il PPC è efficace per ottenere visibilità immediata. Molte aziende trovano vantaggioso integrare entrambe le strategie, sfruttando i punti di forza di ciascuna per massimizzare la visibilità e il traffico del sito web.

Scopri i nostri servizi.

Servizi

SEO

Tutti i nostri progetti web sono seo-oriented, ovvero ottimizzati per la ricerca su Google e gli altri motori di ricerca principali.

Grafica

Realizzazione logo e immagine coordinata. Grafica per web, volantini, locandine e biglietti da visita.

Eventi

Organizzazione e promozione di eventi e spettacoli teatrali, attività di ufficio stampa e comunicazione.

Formazione

Corsi di formazione di gruppo o individuali su tutte le aree di nostra competenza qui riportate.