Ray-Ban Stories, gli occhiali smart che si impadroniscono della nostra vista a 329€
In italia saranno disponibili a partire da 329€. La realtà aumentata diventerà sempre più alla portata di tutti grazie all’applicazione Facebook View su cui si basano gli occhiali di Luxottica.
Oramai qualsiasi dispositivo bluetooth sa gestire chiamate, contatti e messaggi. Qui invece avremo la possibilità di realizzare video e foto attraverso la doppia fotocamera da 5mp montata agli angoli superiori della montatura. Otterremo quindi foto ad alta risoluzione e registrare brevi video a 30 frame al secondo con regolazione automatica della luce naturale.
Creare video, foto, stories e pubblicarli sui nostri canali social non sarà mai stato così rapido! Un cambio di paradigma notevole.
Sulle aste degli occhiali è presente un controllo touch per regolare il volume degli speaker e controllare la playlist musicale. Il microfono incorporato potrà rispondere ai comandi gestiti attraverso Facebook Assistent, attivabile attraverso la nostra voce “Hey Facebook!”.
Per la prima volta possiamo dire per un occhiale che i nuovi Ray-Ban Stories, grazie alla loro batteria invisibile, avranno un’autonomia di circa 7 ore e si ricaricheranno riponendo gli occhiali all’interno della custodia.
Diversi i modelli delle montature: Round, Wayfarer e Meteor, con possibilità di cambiare le lenti, per cui potremo ottenere sia occhiali da sole che da vista.
Sarà un flop o un successo? Staremo a vedere, ma la traiettoria della tecnologia nei prossimi anni è abbastanza chiara: la realtà aumentata a portata di tutti. In pratica, il mondo così com’è non ci basterà più.