Proprio oggi, 2 novembre 2020, avrebbe compiuto 80 anni.
Eppure i suoi personaggi rimarranno impressi nel cuore degli spettatori: Mandrake, il più celebre, nel film Febbre da cavallo di Steno. In una sua intervista, Gigi Proietti racconta che il film, nei primi giorni di uscita nelle sale, non fu accolto con grande successo dal pubblico. Ora, con il tempo, Febbre da cavallo è diventato un cult cinematografico.
A teatro, oltre al suo celebre spettacolo A me gli occhi, please, ha saputo reinterpretare minuziosamente il personaggio di Ettore Petrolini con Caro Petrolini; il suo scopo? Farlo conoscere ad una nuova generazione di spettatori.
E nel suo spettacolo teatrale Serata d’onore Gigi Proietti ricorda molteplici personaggi dello spettacolo con cui ha lavorato personalmente e non: Alberto Sordi, Enrico Montesano, Mario Carotenuto, Paolo Stoppa, Edoardo De Filippo, tanto per citarne qualcuno.
Da qui la scoperta di un suo carissimo amico: Vittorio Gassman. Confessa di non aver mai avuto il piacere di lavorarci assieme, ma Proietti ricorda di quando agli esordi lo invitò a vedere un complessissimo e astratto teatro di ricerca. Al termine dello spettacolo, quando Gigi chiede un commento a Vittorio, quest’ultimo gli risponde con due occhi sbarrati: “Sospendete le ricerche!”
Ci piace ricordarlo così.
Addio Gigi.
Noi raccontiamo storie comuni, di fallimento e di successo, e lo facciamo perché queste storie ispirano noi e i nostri clienti.
Sono storie di coraggio, ci aiutano a comprendere che non siamo mai davvero soli quando affrontiamo le sfide della vita: in qualche luogo o in qualche tempo, esiste o è esistito qualcuno che si trova nella nostra stessa situazione.
Questa sensazione si trasforma in empatia, in relazione… e ci fa sentire meno soli. Siamo interconnessi, siamo strade che si incrociano continuamente. Le storie viaggiano lungo queste strade.
Possiamo continuare a correre ma possiamo anche fermarci, di tanto in tanto, per comprendere chi si muove insieme a noi. Noi siamo disposti a fermarci per ascoltare la tua storia, se hai voglia di farlo anche tu… fermati e raccontacela.
Iscriviti per restare aggiornato sulle storie e i casi studio dei nostri clienti.