Skip to main content

Ken Robinson e la paura del fallimento

Storie

“Se non sei preparato a sbagliare, non ti verrà mai in mente qualcosa di originale”.

Così Ken Robinson esordiva al TED, proponendo un cambio di direzione nel sistema scolastico ed in particolare nell’approccio educativo verso gli studenti.

La scuola uccide la creatività?

La maggior parte degli adulti – sostiene Ken Robinson – perde la capacità “poter” sbagliare, in quanto il sistema scolastico, come quello lavorativo, tende a stigmatizzare gli errori: tutti sono terrorizzati di sbagliare a discapito della propria capacità creativa.

La necessaria ricerca del proprio “Elemento”

Esiste un luogo in cui le cose che amiamo e quelle che siamo bravi a fare si ritrovano insieme. Questo luogo dell’anima si chiama “l’elemento”. È essenziale che ciascuno di noi nel corso della vita trovi il proprio elemento, e riesca così a esprimere appieno talento e creatività.

Secondo Ken Robinson tutti nasciamo con capacità naturali straordinarie, con cui perdiamo il contatto man mano che cresciamo.

“Dobbiamo imparare ad apprezzare e a coltivare il talento e i modi diversi in cui si esprime individualmente. Dobbiamo creare ambienti – nelle scuole, nei luoghi di lavoro, negli uffici pubblici – in cui ogni persona sia spinta a sviluppare la propria creatività. Dobbiamo assicurarci che tutti abbiano la possibilità di fare ciò che vorrebbero, di scoprire il proprio elemento e di scoprirlo a modo loro.”

 

Purtroppo Sir Ken Robinson è venuto a mancare il 21 agosto 2020, ma la sua inestimabile eredità intellettuale continuerà a stravolgere per sempre i paradigmi della scuola e del lavoro.

Qui in basso il suo intervento al TED nel 2012.

Servizi

SEO

Tutti i nostri progetti web sono seo-oriented, ovvero ottimizzati per la ricerca su Google e gli altri motori di ricerca principali.

Grafica

Realizzazione logo e immagine coordinata. Grafica per web, volantini, locandine e biglietti da visita.

Eventi

Organizzazione e promozione di eventi e spettacoli teatrali, attività di ufficio stampa e comunicazione.

Formazione

Corsi di formazione di gruppo o individuali su tutte le aree di nostra competenza qui riportate.