Skip to main content

Influencer in Italia: ecco le nuove regole dell’AGCOM

L’AGCOM pubblica le linee guida per gli influencer: tutela dei minori e trasparenza sulle pubblicità.
11 Gennaio 2024

Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha recentemente approvato all’unanimità le nuove Linee Guida per regolare l’attività degli influencer in Italia, con un’attenzione particolare ad artisti digitali di grande impatto come Chiara Ferragni. Questa mossa rivoluzionaria è stata innescata dalla crescente rilevanza e diffusione dell’influenza digitale nei media audiovisivi.

Contenuto delle Linee Guida

Le Linee Guida approvate mirano a garantire il rispetto delle disposizioni del Testo Unico sui Servizi di Media Audiovisivi da parte degli influencer. La definizione di influencer in questo contesto include soggetti che creano, producono e diffondono al pubblico contenuti audiovisivi attraverso piattaforme per la condivisione di video e social media, esercitando così una responsabilità editoriale.

Criteri di applicazione

Le nuove norme si applicano agli influencer operanti in Italia che raggiungono almeno un milione di follower su varie piattaforme o social media, con un engagement rate medio pari o superiore al 2%. L’engagement rate si riferisce alle reazioni degli utenti, come commenti o like, in almeno il 2% dei contenuti pubblicati su almeno una piattaforma o social media.

Misure chiave

Le Linee Guida delineano misure specifiche, tra cui:

  1. Comunicazioni commerciali: gli influencer devono attenersi alle regole in materia di comunicazioni commerciali, con l’obbligo di indicare chiaramente la natura pubblicitaria del contenuto.
  2. Tutela dei Diritti Fondamentali: si prevede la tutela dei diritti fondamentali della persona, dei minori e dei valori dello sport, con la possibilità di richiami e ordini per la rimozione o l’adeguamento dei contenuti.

Tavolo tecnico e Codice di Condotta

In aggiunta all’approvazione delle Linee Guida, l’AGCOM ha avviato un Tavolo Tecnico per la creazione di un Codice di Condotta. Questo codice definirà le misure alle quali gli influencer dovranno attenersi e prevederà sistemi di trasparenza e riconoscibilità. Al tavolo parteciperanno sia gli influencer che gli intermediari operanti nel settore dell’influencer marketing, consentendo una collaborazione più ampia e una maggiore comprensione delle dinamiche di questo settore.

Conformità con Iniziative Europee

L’iniziativa dell’AGCOM è allineata con le azioni intraprese da altri Stati membri dell’Unione Europea e con le raccomandazioni del Gruppo dei regolatori europei dell’audiovisivo (ERGA) in merito alle attività degli influencer.

In conclusione, queste nuove Linee Guida rappresentano un passo significativo nell’adattare la regolamentazione agli sviluppi in rapida evoluzione nel mondo digitale, fornendo una struttura chiara per garantire la trasparenza e la conformità nelle attività degli influencer in Italia.


Fonte: AGCOM

Scopri i nostri servizi.

Servizi

SEO

Tutti i nostri progetti web sono seo-oriented, ovvero ottimizzati per la ricerca su Google e gli altri motori di ricerca principali.

Grafica

Realizzazione logo e immagine coordinata. Grafica per web, volantini, locandine e biglietti da visita.

Eventi

Organizzazione e promozione di eventi e spettacoli teatrali, attività di ufficio stampa e comunicazione.

Formazione

Corsi di formazione di gruppo o individuali su tutte le aree di nostra competenza qui riportate.