Skip to main content

Scrivere è importante, e Mary Poppins lo sapeva!

Il vuoto e l’incertezza della pandemia hanno spinto senz’altro molti di noi a dedicare diversi momenti della giornata ad assumere un atteggiamento più riflessivo verso i nostri obiettivi, le nostre scelte più o meno importanti, propositi o strategie per i prossimi anni.
19 Gennaio 2021

In questo senso la scrittura diventa un mezzo fondamentale per focalizzare la nostra attenzione verso questa introspezione. Ed i benefici sono innumerevoli. 

Scrivere ci aiuta ad allenare la memoria, migliorando il nostro apprendimento e la comprensione di fronte a temi inesplorati. La scrittura, infatti, incide notevolmente sui nostri neuroni durante il processo di assimilazione della conoscenza. Inoltra stimola la creatività e abbassa i livelli di stress nel caso in cui si utilizzi la scrittura come mezzo di sfogo. Ed infine ritengo che scrivere e rileggersi nel corso del tempo aiuta a comprenderci e conoscerci, riesplorando le nostre riflessioni da un punto di vista diverso, più esterno: non siamo mai uguali a un istante prima.

Vi capita mai di rileggere i vostri appunti e volerli cambiare? 🙂

Personalmente, sono un grande fruitore di film e devo ammettere che mi hanno colpito pochi film riguardo la scrittura, uno dei quali è “Scoprendo Forrester”, dove William Forrester (interpretato da un fantastico Sean Connery), uno scrittore autorecluso ed estraniato dalla realtà, diventa il mentore di Jamal Wallace (Rob Brown), un giovane romanziere di colore.

Ma la pellicola che mi ha letteralmente squarciato il petto è stata “Saving Mr. Banks” (disponibile in streaming su Disney Plus). Questo film non è altro che il dietro le quinte del musical “Mary Poppins” e di come l’autrice dell’omonimo libro, Pamela Travers, abbia ceduto i diritti dei suoi personaggi a Walt Disney per crearne una pietra miliare dell’universo Disney.

In foto Pamela Travers, la “madre” di Mary Poppins

Nel film, tra i vari temi, emerge il potere terapeutico della scrittura e quanto sia stato determinante per Pamela Travers riconciliarsi con la sua adolescenza turbolenta proprio grazie alla realizzazione dei suoi romanzi, ed in particolare alle vicende di Mary Poppins. 

Pamela Travers è lo pseudonimo di Helen Lyndon “Guinty” Goff, scrittrice australiana naturalizzata britannica. Il padre, oltre a lavorare in banca, soffriva di alcolismo che lo portò alla morte prematura. 

Ecco perché per Pamela Travers è importante la figura immaginaria di Mary Poppins. Mary Poppins rappresenta la chiave di svolta per perdonare e salvare definitivamente il padre di Pamela, a cui Mr. Banks si ispira.

Ecco cosa dirà Pamela a Walt Disney durante l’ennesimo tentativo di convincere l’autrice a cedere i diritti dell’opera:

“Perché Mary Poppins è andata proprio in quella casa? Secondo lei Mary Poppins è andata a salvare i bambini? Non sono i bambini che lei viene a salvare, ma il padre. Suo padre”.

E molto probabilmente Mary Poppins salverà anche Elias Disney, il padre severo di Walt. Finalmente anche Walt Disney si riconcilierà con il suo passato: ecco perché ha insistito fortemente che Mr. Banks avesse i baffi.

Elias Disney, Walt Disney e Mr Banks
In foto, partendo da sinistra, Elias Disney (padre di Walt), Walt Disney e Mr Banks

Scopri i nostri servizi.

Servizi

SEO

Tutti i nostri progetti web sono seo-oriented, ovvero ottimizzati per la ricerca su Google e gli altri motori di ricerca principali.

Grafica

Realizzazione logo e immagine coordinata. Grafica per web, volantini, locandine e biglietti da visita.

Eventi

Organizzazione e promozione di eventi e spettacoli teatrali, attività di ufficio stampa e comunicazione.

Formazione

Corsi di formazione di gruppo o individuali su tutte le aree di nostra competenza qui riportate.