Skip to main content

Albert Einstein: una vita geniale tra successi e fallimenti

17 Marzo 2022

Albert Einstein è generalmente considerato il più importante fisico del XX secolo, conosciuto al grande pubblico anche per la sua famosa formula E=mc2 e per tutte le sue scoperte scientifiche che influenzano tuttora la scienza mondiale. 

Nel 1921 ricevette il premio Nobel per la fisica, grazie anche agli enormi passi in avanti compiuti per la formulazione della teoria della relatività e lo sviluppo della teoria dei quanti

Anche se di un genio si ricordano solamente i successi, non fu sempre tutto facile per Albert Einstein, che scomparve a Princeton nell’Aprile del 1955. Fin dall’infanzia, Einstein ebbe non poche difficoltà ad affermarsi nei percorsi accademici, e dopo ancora come insegnante di matematica e fisica.

I più grandi della storia ci insegnano che fallire è umano

Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è routine, una lenta agonia… L’unica crisi minacciosa è la tragedia di non voler lottare per superarla.”

Albert Einstein

Albert Einstein, oltre ad aver iniziato a parlare molto più tardi rispetto alla media infantile, a scuola non eccelse mai, tanto che uno dei suoi insegnanti gli disse che “non avrebbe mai combinato nulla nella vita” e dopo il diploma, dovette accettare un lavoro come impiegato all’ufficio brevetti anziché fare l’insegnante come realmente desiderava.

Durante il periodo dell’università non si distinse in nessun modo: secondo i professori era uno scansafatiche e fu l’unico dei diplomati dopo la laurea a non ottenere un posto come assistente professore.

E non fu l’unico “fallimento” di Albert Einstein prima di essere riconosciuto come genio dal mondo intero.

Nel 1902, dopo aver fronteggiato una serie di difficoltà per trovare un impiego, Einstein si trasferì a Berna dove cominciò a lavorare presso l’ufficio brevetti svizzero: non certamente il lavoro dei suoi sogni.

Il punto di svolta 

Il 1905 fu l’anno d’oro per Einstein. 

Poche persone avrebbero scommesso sul fatto che quello sarebbe stato l’anno di svolta non solo per la sua carriera, ma per la storia della fisica in generale. In quei 12 mesi lo scienziato pubblicò quattro articoli accademici che rivoluzionarono la scienza mondiale.

I suoi precedenti fallimenti gli diedero la spinta per compiere grandi passi nella fisica e per renderlo celebre agli occhi del mondo. 

All’ufficio brevetti, Einstein aveva tantissimo tempo libero e questo permise allo scienziato tedesco di cimentarsi nelle sue formule ed elaborare in seguito, teorie rivoluzionarie. 

Il lavoro, che veniva considerato dallo scienziato solo uno spreco di tempo, si rivelò invece un’occasione d’oro e un punto di svolta fondamentale per la sua carriera. 

Gli anni a venire sancirono il successo e l’immortalità della sua figura. Le sue pubblicazioni sulla celebre teoria della relatività e teoria dei quanti  stravolsero la scienza e la fisica. Nel 1999 Albert Einstein è stato riconosciuto dalla rivista TIME come “Person of the Century“.

“In un secolo che sarà ricordato soprattutto per la sua scienza e tecnologia, Albert Einstein si distingue chiaramente come la più grande mente e l’icona fondamentale della nostra epoca”

Time

Questa storia mi insegna che ciò che può sembrare un fallimento, o solo uno spreco di tempo, può rivelarsi un’importante opportunità di crescita personale e professionale. Non bisogna aver timore delle sconfitte perché è da lì che arrivano le svolte migliori. 

All’apparenza, le sue mansioni non avevano alcuna speranza di trovare un’applicazione pratica nella sua vita, ma se non si fosse ritrovato in quel contesto, come lui stesso dichiarò, non avrebbe potuto concentrarsi sulle sue formule e non avrebbe avuto l’occasione per rivoluzionare il mondo che noi oggi conosciamo.Einstein ha sfruttato l’opportunità di avere abbastanza tempo libero per coltivare la sua vera passione, ossia la fisica.

Scopri i nostri servizi.

Servizi

SEO

Tutti i nostri progetti web sono seo-oriented, ovvero ottimizzati per la ricerca su Google e gli altri motori di ricerca principali.

Grafica

Realizzazione logo e immagine coordinata. Grafica per web, volantini, locandine e biglietti da visita.

Eventi

Organizzazione e promozione di eventi e spettacoli teatrali, attività di ufficio stampa e comunicazione.

Formazione

Corsi di formazione di gruppo o individuali su tutte le aree di nostra competenza qui riportate.