Valerio, Federico, Alessandro e Shantal sono quattro amici accomunati da una grande passione: l’arte nipponica. Dopo aver condiviso diversi viaggi in Giappone, decidono di creare una rete di vendita di prodotti quali tessuti, kokeshi e oggettistica varia. Insomma… un e-commerce di appassionati per appassionati. Ogni prodotto viene selezionato accuratamente e venduto online sul proprio sito, così da ottenere un catalogo costantemente aggiornato e ricco di prodotti pregiati.
Obiettivi
Il catalogo di Nippon Choice è differente da qualsiasi altro e-commerce, poiché i loro prodotti sono accuratamente selezionati e, quindi, presenti in bassa disponibilità. Il vantaggio è di avere un magazzino stretto, ma allo stesso tempo di offrire quotidianamente prodotti sempre nuovi. In questo senso abbiamo costruito una comunicazione rapida, fresca, costantemente in aggiornamento attraverso la presenza costante sui social (soprattutto Instagram) e una home page del sito che automaticamente si aggiorna mostrando i prodotti appena inseriti in magazzino.
Strategie adottate
I social, soprattutto le storie di Instagram, hanno un ruolo determinante nella comunicazione di Nippon Choice. La presenza costante su Instagram va di pari passo con il loro magazzino, sempre aggiornato e in continua crescita. La poca disponibilità dei loro prodotti si adatta perfettamente a una visibilità a “spot”, rapida, come delle flash news che affrettano il cliente ad appropriarsi dell’oggetto prima che si esauriscano le scorte.
Parallelamente l’e-commerce è costruito in modo tale da aggiornarsi automaticamente evidenziando gli ultimi prodotti inseriti nel catalogo. I prezzi sono graficamente ben evidenti, chiari, netti, poiché rappresentano per Nippon Choice un punto di forza straordinario.
Le categorie non sono numerose e, per accelerare la velocità di navigazione, vengono sempre messe in evidenza su tutte le pagine, insieme ai prodotti correlati.